Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the js_composer domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/8preview.it/zenital.8preview.it/wp-includes/functions.php on line 6121
Chi siamo – Zenital – Beta
background

L'associazione Zenital

Nata nel 1990, su iniziativa dei principali fabbricanti italiani, per promuovere le tecniche di illuminazione zenitale e di evacuazione fumo e calore.

Nata nel 1990, su iniziativa dei principali fabbricanti italiani, per promuovere le tecniche di illuminazione zenitale e di evacuazione fumo e calore, ZENITAL è evoluta di pari passo con i progressi tecnici e normativi del setto modificando anche nel 2011 la sua denominazione e dotandosi di nuovi stato e regolamenti.

Nata come “Associazione Nazionale Produttori di Sistemi di Illuminazione Zenitale ed Evacuatori di Fumo e Calore”, ZENITAL è oggi conosciuta come “Associazione Italiana sistemi di illuminazione e ventilazione naturali, sistemi per il controllo di fumo e calore”

Con più di 30 anni di attività, ZENITAL rappresenta oggi il referente istituzionale del settore in Italia ed ha acquisito in pochi anni il riconoscimento a livello internazionale con una presenza e un contributo importante nel raggruppamento europeo EUROLUX.

l’Associazione è impegnata, dalla sua creazione, nel partecipare ai comitati tecnici e gruppi di lavoro UNI, CEN e ISO per riportare l’esperienza ed il know-how italiano nei documenti normativi e regolamentari.

I nostri
obiettivi

Divulgazione
Divulgazione

Promuovere le soluzioni di carattere legislativo, normativo, tecnico e commerciale più idonee alla promozione della politica generale del settore.

Rappresentanza
Rappresentanza

Rappresentare nelle sedi competenti gli interessi dei Soci anche nelle fasi di elaborazione di normative aventi rilevanza per il settore sia a livello nazionale che internazionale.

Le attività di Zenital

L’Associazione ha impostato la sua attività puntando sulla qualifica dei prodotti, anticipando quindi l’orientamento del settore delle costruzioni, che è oggi ad una svolta derivante dall’applicazione delle direttive europee recepite in ogni paese dell’Unione Europea da decreti nazionali.

1991: Costruzione delle attrezzature che permettono di qualificare a livello volontario gli Evacuatori Fumo e Calore
1999: Programma di ricerca con il Politecnico di Torino per mettere a punto un sistema di qualifica delle cupole sottoposte all’urto simulato della grandine

Gli argomenti trattati e affrontati nei programmi dell’associazione coprono la maggior parte degli ambiti di interesse del settore. Uno degli scopi dell’associazione è quello di aggiornare continuamente gli associati sulle nuove norme tecniche e sui regolamenti da rispettare, di informare il mercato con documenti, convegni e comunicazioni dedicate.

Fin dalla sua creazione, l’associazione partecipa attivamente, con i suoi esperti, a diversi comitati tecnici italiani, europei ed internazionali.
Zenital partecipa, in ambito UNI, CEN e ISO alle seguenti commissioni:

UNI (Ente Nazionale Italiano di  Unificazione)

Commissione “Prodotti e sistemi per l’organismo edilizio”
Gruppo di lavoro “coperture discontinue”

Commissione “Protezione attiva contro l’incendio”
Gruppo di lavoro “Sistemi fissi di estinzione incendio e materiali”
Zenital coordina l’attività del gruppo di lavoro ad hoc “Controllo del fumo e del calore” che sta attualmente revisionando la norma UNI 9494

 

CEN (Comitè Européen de Normalisation)

Commissione CEN/TC 191/SC 1 “Smoke and heat control system”
relativa ai sistemi di controllo del fumo e del calore

Commissione CEN/TC 128/SC 9 “Prefabricated accessories for roofing” relativa agli elementi prefabbricati per le coperture discontinue
Zenital in particolare partecipa al gruppo di lavoro WG2 relativo alle cupole ed ai lucernari continui coordinandone l’attività

ISO (International Organisation of Standardisation)
Commissione ISO/TC 21/SC 11 “Smoke and heat control system”
relativa ai sistemi di controllo del fumo e del calore

Associarsi a Zenital vuol dire…

flag-2

Parlare con le istituzioni in Italia ed all’estero (Ministeri, enti normativi, Federazioni ed associazioni di categoria).

flag-2

Essere rappresentato presso le istituzioni dove sono discusse norme e regole.

flag-2

Essere informati in tempo reale sulle novità normative e regolamentari in Italia ed all’estero.

flag-2

Accedere alle convenzioni appositamente ideate per gli associati.

flag-2

Essere tutelati sul mercato.

flag-2

Partecipare alla promozione del comparto qualificando la propria attività.

flag-2

Disporre di una consulenza qualificata che viene riassunta nella documentazione dell’associazione.

flag-2

Partecipare a studi e ricerche per migliorare le tecnologie del settore.

La struttura dell'associazione

Presidente

Luca Marzola (Bovema Italia srl)

Vice Presidente

Raffaele Scognamiglio (Poliform srl)

Comitato Direttivo

Luca Marzola (Bovema Italia srl)
Raffaele Scognamiglio (Poliform srl)
Marco Nanni (Scobalit Italia srl)
Francesco Gismondi (Ultraflex Control System srl)
Comitato direttivo BAGGI LUX

I nostri associati